giovedì 28 maggio 2009

Aggiornamenti dopo trent'anni

Ciao a tutti,
nel fine settimana, approfittando anche del ponte del 2 giugno, sarò irreperibile, tornerò ad usare il computer tra una settimana.
Ora che posso postare anch'io volevo dirvi che mi ha fatto molto piacere incontrarvi.
Sono rimasto in contatto con Franco Lachin ed ultimamente su Facebook ho rivisto i suoi fratelli, Emanuele e Carlo.
Anni fa ho incontrato Vladimiro per strada, mentre alla televisione ho visto uno della compagnia (di cui non ricordo il nome) che lavorava allo squero ed in un'intervista di dieci secondi spiegava come si costruisce una gondola e perchè è asimmetrica ("asimmetrica... vuol dire che ci vuole colpo d'occhio").
In questi giorni mi sono tornati in mente una valanga di ricordi, facce, voci, emozioni.
Pensate che a Milano dicono tutti che ho l'accento veneto, mentre quando torno a Venezia mi prendono per milanese (tristezza!)
I primi anni a Milano abitavo in affitto, eravamo sicurissimi di tornare in veneto dopo poco, mi sono sposato nel '91 e sono ancora qui, ed alla fine la casa l'ho dovuta comperare.
Ma mai perdere le speranze, se rivendo la casa, con quello che vale adesso, me ne compero due in veneto o in friuli.
Lavoro in proprio da sei anni ed ho un negozio-laboratorio a Cernusco sul naviglio, ma per molti anni ho lavorato in grosse ditte di Milano, per conto di Pomellato, Bulgari, Cartier ed alla fine mi è tornato utile perchè ho dovuto imparare a lavorare in maniera completamente diversa da come lavoravo a Mestre.
Qui si corre sempre, in fabbrica contano quanti minuti impieghi per finire un lavoro, unico veneto circondato da figli di calabresi, siciliani e pugliesi.... mi chiamavano terrone del nord.
Io mandavo tutti in mona.... ("e dov'è?"----"poi te lo spiego")
Un pò per nostalgia ed un pò per necessità, ultimamente ho partecipato a qualche mostra o collettive di artisti orafi anche in veneto, inoltre c'è un amico che ha inaugurato un nuovo negozio a Mestre in via Caneve ed espone i miei lavori.
Alla prossima mostra vi aggiornerò per tempo.
Ora scappo a casa, gli aggiornamenti dei trent'anni li continuo la prossima settimana.

Michele

1 commento:

Flavio ha detto...

Se usa ancora i ponti? Te par !!?
Mi al massimo fasso queo de rialto e anca se no so stanco senò ciapo el bateo!!!
Si ma no posso miga lavorar tuta ea vita
quel ostrega de supermercato xe sempre verto
lavoro anca el 2 de giugno uffaaaaaa