martedì 8 settembre 2009

L'AMORE NEGATO

L'AMORE NEGATO


Sterile come l'inverno
è diventato il nostro amore,
distante come il vento,
fragile come il tempo
che ci ha diviso e unito.
Io ti cerco
nel sapone del mattino,
nell'inquietudine della sera,
nell'incredibile
strappo dei ricordi,
nella magica lontananza
che ci lega.
Dove sei, antico amante?
Forse perduto
nei pensieri accesi,
tenui fuochi
nel delta della vita?
O incastrato nelle pietre
d'originale freddezza?

E il mio irragionevole amore
continua,
disperato, incerto,
negato.
Sono solo frammenti
i tratti del tuo viso,
piccoli punti luminosi
i tuoi occhi,
eppure così penetranti,
belli...
belli come il candore
di quel prato azzurro,
splendenti da dimenticare,
incrinati come cristallo,
lenti come la notte
che scende, estiva, sul mare.

12 commenti:

Flavio ha detto...

Lucia complimenti
Ho letto la tua poesia ed è stato come ascoltare una musica che evoca immagini emozionanti e vissute . BRAVA !!!!!!!

Lucia Biga ha detto...

Grazie dei complimenti, mio adorato Flavio.
Ho scritto questa poesia tanti anni fa e c'è un motivo per cui ho iniziato con questa lirica il mio "angolo" della poesia". E' stata scritta per un ragazzo di San Trovaso che ho amato perdutamente, ma il cui nome non svelerò nemmeno sotto tortura!!!
Baci a tutti
Lucia

kompasso ha detto...

che dire meravigliosa complimenti propongo di mettere nel blog una poesia al giorno . Notevole parole importanti e dolci.
COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!!!

kompasso ha detto...

caro Flavio mi dai istruzioni come vedere le foto grazie

Lucia ha detto...

Grazie, caro Carlo. Sono contenta che la poesia ti sia piaciuta: So che non riesci a vedere le foto. Io riesco a vederle, selezionando giugno e poi album. Anch'io non sono brava col computer, mi faccio aiutare da Marco quando c'è.
Baci
Lucia

Flavio ha detto...

Ciao Carlo che dirti a riguardo penso dipenda da qualche impostazione nel tuo pc Io una volta che le ho pubblicate mi è sempre bastato cliccarci sopra e le ho subito viste . Certo che non dicendo nulla su cosa esattamente ti succede quando ci clicchi sopra non aiuta . Comunque prova sotto la barra degli indirizzi alla voce strumenti a vedere se hai un blocco dei pop up Nel caso ci fosse disattivalo! Una curiosità ma se vai su youtube neanche la riesci ad aprire i filmati? Fammi sapere Ciao

Flavio ha detto...

P.S. Carlo volevo sapere la data del tuo compleanno per aggiungerla nella lista che compare a lato dei post . Sicuramente lo avremo festeggiato assieme nella mitica carbona dell'università ma chi si ricorda?
Ogni domenica era una festa anche se non era il compleanni di nessuno poi mettici l'età ... insomma è meglio che ce lo ricordi tu !!!!!

kompasso ha detto...

Cara Lucia grazie ora provo molto probabilmente avendo un Mac ho delle difficolta'

Caro Flavio la mia data l'avevo gia' scritta comunque e' il 13 Settembre

C'e' un sistema per chattare in diretta ? caro Flavio sei anche su Facebook ?

kompasso ha detto...

ci sono riuscito !!! ho messo in atto i consigli della poetessa Lucia, ho cliccato su Giugno e sono riuscito ad aprire il filmato, complimenti appena ci vediamo ti daro' delle foto per inserirle nel blog.
Pensavo di organizzare prima che riva il freddo una gita da Franco che dite????

Flavio ha detto...

Eh sarebbe bello organizzare qualcosa ma credo sarà un impresa molto ardua far combaciare tutti i nostri casini e poi dobbiamo recuperare ancora un po di gente !!! Diamoci da fare !!

Cate ha detto...

Complimenti Lucia, con i tuoi versi poetici hai saputo trasmettere le emozioni e il sentimento che racchiude.
Molto bella!

Lucia ha detto...

Grazie Caterina! Penso che sia una poesia che piaccia più alle donne, forse perchè più sofferta, più intimista. Penso che noi donne siamo più sensibili agli amori perduti e forse ci piace più piangere, perchè siamo un po' masochiste. Con questo non voglio dire che gli uomini non siano sensibili, ma hanno un altro modo di approcciarsi al "dolore" sentimentale.
Baci
Lucia